23.6 C
Campobasso
venerdì, Giugno 28, 2024

Autismo, decreto della struttura commissariale in favore dei minori

AperturaAutismo, decreto della struttura commissariale in favore dei minori

All’opera di ricostruzione del sistema sanitario molisano, si è aggiunto nelle scorse ore un altro importante tassello voluto dalla struttura commissariale. Con l’ultimo decreto emanato, il 104 del 21 giugno, è stata estesa la platea delle persone affette da disturbi dello spettro autistico che potranno essere prese in carico dalle strutture accreditate destinate alla diagnosi e cura della patologia in oggetto. Agli adulti, oggetto della precedente disciplina, si sono aggiunti adesso anche i minori che, secondo una stima in corso, risultano essere la parte maggiore dei soggetti interessati.

A tal fine, la struttura commissariale ha adottato le nuove linee guida per l’accreditamento delle strutture abilitate ad erogare prestazioni sanitarie in favore di minori e adulti affetti da disturbi dello spettro autistico.

Si tratta di un provvedimento di altissima sensibilità, poiché viene incontro alle esigenza di numerosissime famiglie.

Il percorso individuato in linea generale, si divide in tre tipi di intervento a seconda della gravità del disturbo: ambulatoriale, diurno e residenziale.

Al momento le strutture operanti sul territorio regionale sono due, a Trivento e Petacciato, strutture che rispetto al passato, quando operavano solo in regime privato, adesso possono operare anche con il contributo pubblico a favore dei pazienti. In tale direzione va infatti il contratto stipulato con l’Azienda Sanitaria Regionale.

Le procedure di accreditamento, riguardando anche la presenza di minori, pongono una griglia di requisiti necessari e inderogabili dettati proprio dalla delicatezza della materia e dei soggetti.

Ultime Notizie