Domenica 14 aprile all’Auditorium del Massimo Via Massimiliano Massimo 1, Roma
vernissage ore 18
Fausto Franceschini, 58 anni, vive a Roma dove coltiva la sua passione tra immagini e suoni. Questa miscellanea gli ha permesso di rappresentare con i suoi scatti volti ed espressioni di centinaia di musicisti italiani e internazionali, spiccano, tra gli altri Frank Zappa e King Crimson.
Ed è proprio nell’ambito della Musica, in particolar modo del Jazz che possiamo cogliere nelle Foto di Fausto il senso del vigore e della forza dell’artista fotografato e quasi udire note uscire dagli strumenti. I suoi scatti, utilizzando luci ed ombre magistralmente, colgono l’espressione, gli danno vita e forma e proiettano chi osserva dentro la Foto stessa.
Ispirandoci ad una affermazione dello storico dell’arte Ernst H. Gombrich: “non sono i tratti permanenti che ci permettono di leggere un carattere, ma l’espressione delle emozioni. La faccia non fa che mostrare diverse espressioni man mano che le sue parti mobili rispondono all’impulso del variare delle emozioni” possiamo certamente concludere che Fausto vi riesce molto bene, in maniera semplice e naturale.
Ha partecipato a workshop con i Maestri: Gianni Berengo Gardin, Angelo Cozzi, Gigi Fantoni Mauro Galligani.
Dal 1976 ha esposto in alcune mostre personali e collettive.
Collabora occasionalmente con le riviste “Jazz Italia” e “Mucchio Selvaggio” e stabilmente con il “Saint Louis College of Music” autorevole scuola orientata prevalentemente all’insegnamento del Jazz.