Le patate e peperoni cruschi sono uno dei piatti più rappresentativi della Basilicata.
Per preparare questo gustoso contorno si utilizzano i peperoni rossi dolci essicati, che vengono infilzati in fili di cotone da cui si ottengono le tradizionali collane che si vedono appese alle ringhiere di tutte le case del sud. Il termine cruschi, che significa croccanti in dialetto lucano, sta ad indicare la croccantezza che si ottiene con il procedimento di essicazione.
La preparazione delle patate e peperoni cruschi è di semplice realizzazione: friggete i peperoni cruschi in padella rendendoli fragranti e croccanti, poi bollite le patate e ricavatene delle fette che andrete a friggere in padella, infine unite alla patate i peperoni e il piatto è pronto!
Il risultato sarà una pietanza molto saporita da accompagnare a secondi di carne rossa oppure di pesce, come ad esempio il baccalà .