11 C
Campobasso
sabato, Aprile 26, 2025

La Lavazza rilancia la produzione nello stabilimento di Pozzilli

QDLa Lavazza rilancia la produzione nello stabilimento di Pozzilli
Inaugurato oggi l’impianto Lavazza di Pozzilli che riparte completamente ristrutturato e con attività’ rese piu’ sicure ed efficienti su un mercato in continua evoluzione. Dopo l’incidente che aveva distrutto i macchinari riprende  la produzione e tutto il personale è potuto rientrare al proprio posto di lavoro. La  cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità locali, del direttore dello stabilimento Achille Marciano e di una rappresentanza dell’azienda, composta dal vicepresidente Marco Lavazza e dal direttore delle Operations Eleuterio Quagliarini. Lo stabilimento Lavazza è molto apprezzato per l’unicità del procedimento produttivo di decaffeinizzazione che  riparte con linee ulteriormente migliorate  nelle lavorazione. E’ un impianto ancora più evoluto del precedente per quanto riguarda l’estrazione di caffeina mediante anidride carbonica ad alta pressione ed  è il più naturale dei metodi perché’ non prevede l’uso di solventi chimici per l’estrazione.  Ciò permette di lasciare inalterati tutti gli altri componenti del caffè. Qui viene decaffeinato tutto il caffè’ verde che , una volta tostato negli stabilimenti di produzione, va a comporre le miscele Lavazza Dek.  Si è investito ancora una volta su Pozzilli e nelle persone che da sempre lavorano in questo impianto  noto per il lancio di Lavazza Dek. Un riconoscimento e un merito al gruppo Lavazza perché, in seguito  all’incidente, avrebbe potuto fare scelte diverse e investire altrove e in paesi più’ convenienti. Ma l’azienda ha costruito la propria immagine e la qualità dei propri prodotti in Italia e ha deciso continuare a farlo. Un riconoscimento a tutti i clienti che lo hanno capito, apprezzandolo ogni giorno e dando fiducia al gruppo Lavazza che ha scelto la qualità  investendo a Pozzilli. L.L.

Ultime Notizie