10.7 C
Campobasso
lunedì, Aprile 28, 2025

Preghiera e spiritualità nel presepe vivente a Civitanova del Sannio

Altri comuniPreghiera e spiritualità nel presepe vivente a Civitanova del Sannio

nativita-672x372Un presepe vivente spirituale, in cui protagonista è solo la fede, la preghiera e Gesù che è nato e viene osannato come speranza e luce per i popoli, per vincere violenza, odio, fondamentalismi, discriminazioni. Popoli diversi, accomunati dall’appartenenza al genere umano, rappresentati dai re magi. A Civitanova del Sannio il parroco Don Luigi Primiano, i figuranti, la cittadinanza, l’associazione «Civitanovesi nel mondo», hanno voluto portare per le vie del borgo il loro messaggio di fede. La cometa, un angelo, davanti al corteo e una scia luminosa alle sue spalle, gli ‘ndocciatori di Civitanova, la Farchia di Montefalcone nel Sannio e la Faglia di Oratino, i magi con i doni e la gente. Il fuoco all’ingresso del paese, nella parte bassa, da cui è partita la processione e dove sono state accese le ‘ndocce. Le tappe lungo il percorso, con semplici pause di preghiere. Un suggestivo fiume di luce a illuminare la notte, a vincere il vento fino all’arrivo alla capanna, dal piccolo Gesù, dal Salvatore del mondo, cuore della cristianità. «Un messaggio di luce in un periodo pieno di ombre quello che si vuole lanciare – ha detto il parroco Don Gigino – incentrato sulla figura dei magi, coloro che cercano e che trovano la risposta in Gesù, nel Vangelo».
Edizione numero 9 per il presepe Vivente di Civitanova del Sannio, molto sentito e partecipato, con rappresentanti delle tradizioni del fuoco di altri paesi, molisani, oltre agli ‘ndocciatori del posto che caratterizzano la sera della vigilia di Natale.

Ultime Notizie