1.5 C
Campobasso
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Femminile plurale, Isernia rende omaggio ad Anna Magnani

AttualitàFemminile plurale, Isernia rende omaggio ad Anna Magnani

incontro magnaniLa seconda edizione di Femminile Plurale, nella splendida Galleria d’arte Spazio 180 in Corso Marcelli ad Isernia, ha voluto celebrare il mondo femminile con un approccio originale, rendendo vivo e vero il contributo delle donne della nostra terra e nella storia. Il libro di Matteo Persica dedicato alla vita di Anna Magnani, persona semplice e controcorrente, scevra da ipocrisie e compromessi, ha regalato ai presenti l’opportunità di conoscere l’aspetto umano della Magnani, attraverso una narrazione di testimonianze dirette della grande attrice italiana. L’evento, organizzato dalle associazioni Etcetera e Le Cose ha fatto entusiasmare gli organizzatori, vista la numerosa partecipazione dei cittadini. Sara Ferri, Vice Presidentessa di EtCetera, che per l’occasione ha curato il dialogo con Matteo Persica, si dichiara soddisfatta: ” Lo spirito dell’evento era di dare seguito a quanto già fatto e detto sul ruolo delle donne, attraverso incontri già messi in campo in passato, non solo nella data dell’8 Marzo, un ruolo ancora sacrificato e vilipeso, seppure le donne sono di fatto il motore della nostra società. La figura della grande Anna Magnani è esemplare perché rappresenta la forza, il coraggio e la tenacia propria delle donne.I gioielli dell’artista Simona Materi, frutto di approfondimenti e studi, gli abiti di Sara Cetty, che raccontano le sue origini, le citazioni e gli approfondimenti curati da Giuditta Di Cristinzi e le giovani donne Etcererine, la poesia su “Nannarella” della poetessa Federica Passarelli, hanno rappresentato concretamente il valore aggiunto del mondo femminile.
La performance di Isidoro Grasso e del suo sax ha emozionato i presenti. Ringrazio tutte e tutti i partecipanti per la partecipazione, motivo di gioia e soddisfazione” .

Ultime Notizie