Sono sempre di più i turisti in visita nella nostra regione che lasciando il Molise vanno via soddisfatti e sorpresi. Soddisfatti nella maggior parte dei casi dalla buona cucina e dal buon vino, sorpresi dai nostri prodotti tipici.
E per salvaguardare queste caratteristiche, ora arriva perfino una proposta di legge che intende istituire la dicitura ‘Ristorante tipico del Molise’.
Il disegno di legge è stato presentato dal presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante e dai consiglieri Stefania Passarelli e Armandino D’Egidio.
L’arte della cucina dei prodotti locali deve essere tutelata e valorizzata, sostengono i promotori della legge, premiando chi offre ai clienti cibo genuino, che rispetta la sostenibilità e l’ambiente, ma anche la salute dei consumatori.
Come avviene per fortunate trasmissioni televisive, il logo ‘Ristorante tipico del Molise’ verrà rilasciato a quelle attività che rispetteranno l’articolato della legge. Tutto verrà gestito dalla presidenza del Consiglio regionale che, con le associazioni di categoria e i ristoratori disciplineranno e, soprattutto, controlleranno che trattorie, agriturismi e ristoranti rispettino le regole.
Siamo consapevoli, hanno commentato i promotori dell’iniziativa, in Molise si sta sempre più diffondendo un turismo trainato dalle ricchezze enograstronomiche, questa proposta intende rafforzare chi opera in questa direzione. Per promuovere cibo e vini locali è anche prevista l’istituzione della “Settimana della cultura enogastronomica molisane”, nello svolgimento della quale saranno organizzati eventi e laboratori.