Inclusione degli alunni diversamente abili, la giunta comunale di Trivento approva il progetto. Per l’anno scolastico in corso, saranno due le figure professionali impegnate, per un costo complessivo di poco più di 7 mila euro, presso l’Istituto Omnicomprensivo “Nicola Scarano”. L’obiettivo principale – si riporta nel progetto – è quello di favorire l’autonomia personale e sociale e la comunicazione, finalizzate all’inclusione, con particolare riferimento ai temi legati all’autismo, ai disturbi comportamentali ed alle disabilità sui quali si intende attivare e consolidare un confronto stabile e permanente. Il Comune di Trivento riconosce e promuove l’accoglienza, il sostegno e l’integrazione nella scuola degli alunni con disabilità e Bes, con lo scopo di facilitare il raggiungimento del successo formativo di ciascun alunno. Si vuole perseguire il fine di migliorare l’offerta formativa, la qualità dell’azione educativa e didattica e della professionalità degli interventi mirati, con una sempre maggiore attenzione alle specifiche difficoltà degli alunni e ai diversi stili cognitivi. Un attento intervento educativo permette di valorizzare le differenze per trasformarle in risorse, favorendo in tal modo il raggiungimento dell’autonomia nei suoi diversi aspetti.