Nel 2025 il Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da domani, martedì 4, a lunedì 10 febbraio, si svolgerà anche in Molise come in tutta Italia la 25esima edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città (espongono la locandina dell’iniziativa) è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (nel 2024, 588.013 confezioni, pari a un valore di 5.182.368 euro) saranno consegnati a più di 2.000 realtà benefiche che si prendono cura di almeno 436.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di medicinali. Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per i dolori articolari e disinfettanti.
Nel Molise la Raccolta si svolgerà in 24 farmacie di 13 diversi Comuni: Campobasso, Campomarino, Guglionesi, Isernia, Larino, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Roccavivara, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Termoli, San Giuliano di Puglia, Trivento e Venafro. Ecco l’elenco completo:
-
3 a Campobasso: Castiglione, Cipolla e Picca;
-
2 a Campomarino e Campomarino Lido: De Luca/Spagnoletti e Rispoli;
-
1 a Guglionesi: Berchicci;
-
1 a Isernia: Dei Pentri;
-
1 a Larino: Caradonio;
-
1 a Montemitro: Santa Lucia;
-
1 a Montenero di Bisaccia: Morrone;
-
1 a Roccavivara: Di Biase;
-
1 a San Martino in Pensilis: De Michele;
-
1 a Santa Croce di Magliano: Florio;
-
6 a Termoli: Cappella, Centrale, D’Abramo, Del Molinello, Le Diomede e Trabocchi;
-
1 a San Giuliano di Puglia: Fiorentino;
-
1 a Trivento: San Nazario;
-
3 a Venafro: Del Prete, Santa Daria e Sardella.
I volontari del Banco saranno presenti preferibilmente, laddove possibile, sabato 8 febbraio. I farmaci raccolti sosterranno le seguenti 9 realtà benefiche della regione:
-
Banco di Solidarietà di Campobasso;
-
Caritas Diocesana di Trivento;
-
Caritas Parrocchia di San Paolo a Montenero di Bisaccia;
-
Cavalieri dell’Ordine di Malta di Castelpetroso;
-
Consultorio familiare “Il Girasole” di Venafro;
-
Croce Rossa Italiana, sezione di Isernia;
-
La Casa dei Diritti e delle persone che ti stanno a cuore di Termoli;
-
Pastorale della Salute della Diocesi di Termoli-Larino;
-
Unitalsi Molisana, sezione di Campobasso.
Detti Enti hanno espresso un fabbisogno di 3721 confezioni di farmaci. Durante l’edizione del 2024, sono state raccolte 1740 confezioni (pari a un valore di 15.648 euro) in 16 farmacie, che hanno aiutato 1245 assistiti di 9 enti.