9.6 C
Campobasso
giovedì, Febbraio 6, 2025

Parco del Matese, costituito un tavolo di lavoro interregionale. Roberti: “Entro fine aprile la perimetrazione”

AttualitàParco del Matese, costituito un tavolo di lavoro interregionale. Roberti: "Entro fine aprile la perimetrazione"

Qualcosa si muove per quanto riguarda il Parco Nazionale del Matese. Si aspetta che venga pubblicato il decreto ministeriale di approvazione provvisoria della perimetrazione e la relativa normativa. Nel mentre verrà istituito un gruppo di lavoro al quale parteciperanno anche i sindaci di Campobasso e Isernia, Marialuisa Forte e Piero Castrataro insieme a quelli di Benevento e Caserta, come rappresentanti delle province comprese nell’area del Parco.
Novità che sono emerse dall’incontro che c’è stato al Ministero dell’Ambiente al quale hanno preso parte anche il presidente della Regione, Francesco Roberti, e il consigliere con delega all’Ambiente, Roberto Di Baggio.
“E’ stato un confronto propositivo – ha detto Roberti – ma si devono superare alcune criticità per definire le norme attuative rispetto alla perimetrazione. L’obiettivo – ha aggiunto – è di arrivare a fine aprile licenziando i necessari adempimenti proprio per la perimetrazione, come richiesto dal Tar”. Francesco Roberti ha concluso affermando che la Regione, con i Comuni interessati, farà la propria parte nell’iter di istituzione del Parco per il quale le amministrazioni dei centri molisani dovranno giocare un ruolo da protagonisti .

“Finalmente si pone un punto alla discussione infinita sulla perimetrazione “. hanno commentato da Legambiente nazionale regionale di Molise e Campania. “È importante che sia stato chiarito che l’istituzione di un parco nazionale non può non seguire criteri scientifici per l’ individuazione dei confini – hanno aggiunto – ed è importante che i tecnici del ministero lo abbiamo chiarito a chi ancora continua nell’opera di boicottaggio del parco con proposte fantasiose. Apprezziamo l’impegno del Presidente Roberti a concludere l’iter nei tempi stabiliti dalla sentenza del TAR e auspichiamo che tale impegno venga preso anche dalla Regione Campania”. Legambiente ha annunciato che elaborerà un documento con le sue valutazioni di merito sulle proposte avanzate in questi anni e ha ribadito che il luogo in cui dovranno essere risolte le questione emerse durante l’incontro al Ministero è la conferenza Stato-Regioni

Ultime Notizie