Archiviata la sosta per le nazionali, ripartono i tornei di futsal. Nella massima competizione si vive la prima giornata di ritorno, sedicesima complessiva. Programma ricco a partire da questa sera con ben sei anticipi, domani con altri due match precisamente Treviso – Catania e Manfredonia – Pomezia. Turno sulla carta interlocutorio, le prime della classe non dovrebbero avere grossi problemi e ripartire con i tre punti. Le due capoliste, Genzano ed Eboli, ricevono rispettivamente Sandro Abate Avellino ed Active Network.
Dopo venti giorni di sosta, torna in campo il Cus Molise, domani pomeriggio sfida al Giovinazzo, al Palaunimol (ore 16). Nella sedicesima giornata del torneo di A2 élite, la squadra di Marco Sanginario andrà a caccia di una vittoria che permetterebbe di guadagnare ulteriore terreno in classifica per l’obiettivo stagionale della salvezza. Il Giovinazzo, infatti, ha gli stessi punti in classifica dei molisani con un vantaggio di quattro lunghezze sulla zona play out. I due successi esterni ottenuti prima dello stop, Ortona e Mascalucia, hanno confermato le qualità di una squadra che ha giocato alla pari con tutti e che da qui in avanti proverà a togliersi ulteriori soddisfazioni.
Mister Sanginario potrà contare sul nuovo arrivo l’ex Anzio, Bertiz Soto, centrale di esperienza arrivato da circa una settimana in Molise. Al contrario mancherà il capitano Antonio di Stefano, squalificato dal giudice sportivo. Fase impegnativa per il Cus Molise, da domani in programma un trittico ravvicinato di impegni, sfida salvezza contro il Giovinazzo al Palaunimol, poi il match di coppa Italia, martedì in trasferta contro l’Itria, infine venerdì gara esterna con la Polisportiva Futura. Nessun calcolo, nessuna previsione, la gara più importante è sempre quella alle porte e domani il Cus Molise avrà l’occasione concreta di porre una seria ipoteca sul discorso salvezza.