Riapre la strada di collegamento interpoderale tra Rionero Sannitico ed Acquaviva d’Isernia. A comunicarlo è il sindaco del comune in provincia, Arnaldo Rossi: “Era una nostra priorità e abbiamo rispettato la volontà di tutti i cittadini e dei residenti di Acquaviva”.
Con l’ordinanza sindacale numero 3 del 6 febbraio 2025 il sindaco di Rionero Sannitico Arnaldo Rossi ha comunicato la riapertura ufficiale della strada interpoderale di collegamento tra il centro del paese e il comune di Acquaviva d’Isernia.
“Era un nostro obiettivo – spiega il sindaco Arnaldo Rossi – e grazie al lavoro dell’intera Amministrazione comunale siamo riusciti nell’impresa di riaprire al traffico veicolare questa importante arteria stradale. Personalmente, mi sento soddisfatto, perche’ qualcuno aveva parlato di una chiusura forzata e legata a motivi politici o altro. Invece, abbiamo investito più di 100mila euro per realizzare un’altra strada di collegamento che andasse a sopperire a questa problematica della frana con la possibilità di ricongiungersi alla strada per Acquaviva d’Isernia”.
“Ora transitando alle spalle della Caserma dei Carabinieri si potra’ raggiungere facilmente l’arteria interpoderale e recarsi verso Acquaviva d’Isernia. Abbiamo lavorato molto intensamente per arrivare a questo primo risultato. La strada va utilizzata sempre con le opportune cautele, trattandosi di una viabilità interpoderale. Naturalmente non abbandoneremo il progetto futuro di un completo rifacimento di quest’ultima arteria comunale”.
“Da oggi – conclude Arnaldo Rossi – la strada e’ pienamente fruibile e quindi transitabile da tutti i cittadini di Rionero e soprattutto per quelli di Acquaviva d’Isernia”. Una collaborazione importante avuta anche con il comune di Acquaviva e con il sindaco Francesca Petrocelli per effettuare una ripulitura importante dell’arteria stradale in modo ed evitare pericoli per tutti gli automobilisti”.