12.4 C
Campobasso
lunedì, Febbraio 10, 2025

Giornata mondiale delle zone umide: passeggiata di Legambiente Fortore al lago di Occhito

EvidenzaGiornata mondiale delle zone umide: passeggiata di Legambiente Fortore al lago di Occhito

Il cambiamento climatico, l’innalzamento del livello del Mediterraneo e la siccità mettano a rischio laghi, fiumi e zone umide in tutta Italia. Questi habitat, fondamentali per la biodiversità, la regolazione idrica e la mitigazione del clima, sono sempre più minacciati dall’inquinamento, dall’urbanizzazione incontrollata e dalla scarsità di interventi di tutela. Sono questi i temi che Legambiente ha scelto per la giornata mondiale delle zone umide. In Molise il Circolo Legambiente Fortore ha scelto il lago di Occhito, perché- spiega la presidente Federica D’Amico- rappresenta un patrimonio naturale da preservare con azioni concrete e politiche mirate. E per questo motivo si è scelto di organizzare una passeggiata scientifica lungo le sponde del lago, per far riflettere sull’importanza di preservare la biodiversità acquatica. Luogo di ritrovo, Miralago a Macchia Valfortore, per poi percorrere le sponde del lago, insieme al Comitato scientifico di Legambiente Molise, che ha illustrato ai partecipanti all’iniziativa le caratteristiche ecologiche del bacino d’acqua, le specie presenti e le strategie per la conservazione di questi ambienti.

Ultime Notizie