5.2 C
Campobasso
mercoledì, Febbraio 19, 2025

Trasporto pubblico: dipendenti Atm e Gtm senza stipendio nell’indifferenza delle istituzioni

CronacaTrasporto pubblico: dipendenti Atm e Gtm senza stipendio nell'indifferenza delle istituzioni

Trasporto su gomma ancora nel mirino delle sigle sindacali della categoria per via di ritardi nei pagamenti ai dipendenti e nella gestione complessiva del servizio pubblico.
Cgil, Cisl, Cisal e Autoferro hanno puntato l’indice contro l’Atm e la Gtm di Termoli.
Per Atm, dicono i sindacati, il problema del mancato pagamento degli stipendi non è una novità: sin dalla sua nascita: l’azienda ha dimostrato una cronica incapacità di garantire regolari retribuzioni, causando gravi difficoltà economiche a decine di famiglie.
La situazione di Gtm, invece, è precipitata negli ultimi tre mesi con il continuo ritardo nel pagamento degli stipendi.
A rendere ancora più complicata la situazione, sostengono sempre i sindacati, c’è il silenzio dell’amministrazione comunale di Termoli che non può più tergiversare e deve assumersi le proprie responsabilità rispetto alle inadempienze contrattuali della GTM previste dal project financing, tra cui il rinnovo della flotta degli autobus.
I lavoratori, invece, attendono da quasi tre anni l’accordo aziendale di secondo livello, che prevede circa 6.000 euro annui per ogni dipendente, come stabilito nell’offerta economica della società vincitrice dell’appalto.
Sono troppe le ombre, evidenziano Cgil, Cisl, Cisal e Autoferro che aleggiano sulla gestione del trasporto pubblico nel silenzio delle istituzioni. L’appello dei sindacati a intervenire, stavolta, è stato esteso anche all’autorità di controllo.

Ultime Notizie