Spal – Campobasso è il banco di prova più difficile per i lupi dopo la roboante vittoria maturata contro la Ternana. Uno scontro diretto per la salvezza dove i punti in palio valgono doppio, da giocare sul filo dei nervi e con il giusto atteggiamento. Tra Spal e Campobasso la squadra con le spalle al muro è sicuramente quella estense. Quattro sconfitte consecutive, quart’ultimo posto in classifica e un cambio di allenatore che per ora non ha portato i risultati sperati. Francesco Baldini è subentrato ad Andrea Dossena, proprio nella settimana in cui Prosperi è diventato il nuovo allenatore dei lupi. La musica non è cambiata per i biancoazzurri, due sconfitte con Baldini, in casa dell’Entella e quella pesantissima maturata sabato scorso contro il Rimini, 0 a 3 il passivo. L’ambiente della Spal indica nella gara contro il Campobasso, l’ultima spiaggia per evitare di chiudere il campionato all’interno della griglia play out.
Al contrario i lupi, in caso di successo potrebbero allontanare definitivamente o quasi un avversario per la corsa alla salvezza. Il successo contro la Ternana ha permesso ai rossoblù di accorciare il countdown per la quota salvezza. Oggi mancano 12/13 punti per una prospettiva di tranquillità fissata a 42/43 lunghezze. L’obiettivo è quello di dare continuità a quello che si è visto domenica scorsa al Molinari, con una prestazione del genere i lupi hanno tutte le carte in regola per lasciare indenni lo stadio “Paolo Mazza”.
A proposito tifoseria rossoblù in fibrillazione da tempo per seguire la squadra in uno degli impianti più belli di tutta la serie C. Tanti giungeranno a Ferrara nonostante lo sciopero dei treni indetto a livello nazionale, i supporters del Campobasso potrebbero arrivare oltre le 700 unità, numeri impressionanti.
Mister Prosperi va verso la conferma della squadra ha vinto contro la Ternana, anche per un vecchio adagio del calcio, “squadra che vince non si cambia”. In verità una sostituzione forzata dovrà esserci precisamente in mezzo al campo dove mancherà Chiarello per infortunio. Al suo posto dovrebbe agire Pellitteri per comporre la linea mediana con Serra e Cerretelli. Per il resto non sono attesi cambiamenti, confermatissimo il portiere Neri, tra i migliori in campo contro la Ternana. Ha destato un’ottima impressione anche il difensore Remy, esordiente come Neri. Un giocatore che sembra affidabile e che mister Prosperi conosce bene, sicuramente una condizione in più nel percorso di adattamento al nuovo ambiente.
Il ventottesimo turno di campionato si aprirà domani con l’anticipo del venerdì tra Pineto e Vis Pesaro, sfida dal sapore play off tra due squadre rivelazione del girone B.