9.4 C
Campobasso
lunedì, Febbraio 24, 2025

Bollettino n.150  della Santa Sede: il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Trivento S.E. Mons. Camillo Cibotti

TriventoBollettino n.150  della Santa Sede: il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Trivento S.E. Mons. Camillo Cibotti
Bollettino n.150  della Santa Sede: il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Trivento S.E. Mons. Camillo Cibotti, Vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro, unendo le due sedi in persona Episcopi. Dopo l’ingresso del vescovo Claudio Palumbo nella diocesi di Termoli- Larino, avvenuto sabato 22 febbraio, questa mattina 24 febbraio con bollettino ufficiale della Santa Sede Vaticana n. 150 è giunta la decisione di Papa Francesco. In questa vigilia particolarmente sentita dai fedeli della diocesi Triventina, numerose sono state le ipotesi sul futuro dell’antica curia, sono iniziati a circolare addirittura i nomi di nuovi vescovi. Così non è stato, per il momento la Diocesi viene riconfermata e consegnata alla guida pastorale di monsignor Camillo Cibotti “unendo le due sedi in persona Episcopi”.
Curriculum vitae.
S.E. Mons. Camillo Cibotti è nato il 28 ottobre 1954 a Casalbordino, nell’Arcidiocesi Metropolitana di Chieti-Vasto.
Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Seminario Regionale di Chieti e ottenuto la Licenza in Teologia Morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana a Roma.
Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 1° luglio 1978, incardinandosi nell’Arcidiocesi Metropolitana di Chieti-Vasto.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Parroco a Liscia (1978-1985); Padre Spirituale presso il Seminario Regionale (1985-1988); Parroco a Ripa Teatina (1988-1994); Parroco della SS. Trinità dei Pellegrini a Chieti (1994-2005); Rettore della Chiesa di S. Domenico a Chieti (1994-2005); Vicario Generale di Chieti-Vasto (dal 2005); Professore di Teologia Morale presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano; Vicario Episcopale per i Laici ed Assistente della Consulta Diocesana per i Laici.
Nominato Vescovo di Isernia-Venafro l’8 maggio 2014, ha ricevuto la consacrazione episcopale l’11 giugno successivo.
In seno alla Conferenza Episcopale Regionale è Vescovo delegato per i problemi giuridici, Vescovo delegato per il Sovvenire e Vescovo delegato per la Liturgia.

Ultime Notizie