Da oggi, 24 febbraio, a venerdì prossimo Termoli ospita il corso di formazione “Sistemi Amministrativi Efficienti e Criteri per l’Assegnazione della Bandiera Blu”, un appuntamento formativo internazionale finanziato nell’ambito del programma Interreg IPA South Adriatic. L’iniziativa punta a rafforzare le competenze degli operatori turistici e delle amministrazioni locali sul tema della sostenibilità ambientale e delle buone pratiche amministrative legate all’assegnazione della prestigiosa Bandiera Blu. L’organizzazione del corso vede il coinvolgimento attivo della Fondazione Turismo e Cultura Molise. “Essere parte di un progetto che punta a migliorare la gestione ambientale e a valorizzare le risorse turistiche locali è motivo di grande soddisfazione per la nostra Fondazione,” ha dichiarato Paco Manes, direttore dell’Istituto Keplero e presidente della Fondazione Turismo e Cultura Molise. “Iniziative come questa dimostrano come la formazione possa diventare uno strumento concreto di sviluppo territoriale”. Il percorso formativo si sviluppa in cinque giornate di approfondimento e confronto, toccando molti temi: i criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu e le ricadute economiche per le destinazioni turistiche; le strategie di turismo sostenibile e il coinvolgimento delle comunità locali; la gestione delle risorse naturali e culturali attraverso il marketing territoriale; la sicurezza in mare e le pratiche eco-sostenibili per gli operatori turistici; l’innovazione nei settori agroalimentare e della cosmesi bio-ecologica.