Donare il sangue è un segno di solidarietà e di civiltà importante con il quale si salvano anche delle vite. Ruolo fondamentale viene svolto dalle Associazioni e Federazioni di donatori e anche in Molise sono diverse: Avis, Fidas, Fratres, Croce rossa, Bojano soccorso. Nel 2024, viene riportato in un documento della struttura commissariale, si apprende da i donatori associati all’Avis regionale che hanno effettuato almeno una donazione di sangue o plasma rappresentano il 76% di tutti i donatori con 9.617 donazioni effettuate da 6.192 donatori (media di donazione pari a 1.55) e 1.527 donazioni di plasma effettuate da 689 donatori (media di donazione pari a 2.21).
La Fidas Molise nel 2024 ha garantito 1.777 donazioni di sangue con 1.163 donatori (media di donazione pari a 1.52) e 65 donazioni di plasma con 27 donatori (media di donazione pari a 2.4). La Fratres ha garantito 497 donazioni di sangue con 280 donatori (media di donazione pari a 1.77) e 50 donazioni di plasma con 24 donatori (media donazione pari a 2.08).
La Cri con le sue sezioni ha garantito 84 donazioni di sangue con 65 donatori (media di donazione pari a 1.29) e 22 donazioni di plasma con 10 donatori (media di donazione pari a 2.2). Il numero di donatori non associati che nel 2024 hanno donato sangue o plasma è 828 con 576 donatori (media di donazione pari a 1.43) e 80 donazioni di plasma con 42 donatori (media di donazione pari a 1.9).
Nell’analizzare i suddetti dati va considerato che Avis Molise, oltre a contare un numero elevato di iscritti, è autorizzata alla ‘Raccolta associativa’ che, nel 2024, ha rappresentato il 38 % del totale della raccolta regionale di sangue intero ed il 28% di quella di plasma.