11.5 C
Campobasso
lunedì, Marzo 31, 2025

“Un ponte tra passato e presente e il senso di comunità”, inaugurata in Consiglio regionale la mostra di quadri all’uncinetto dell’artista Cristina Mastroiacovo di Trivento

Attualità“Un ponte tra passato e presente e il senso di comunità”, inaugurata in Consiglio regionale la mostra di quadri all'uncinetto dell’artista Cristina Mastroiacovo di Trivento

“Un ponte tra passato e presente e il senso di comunità”, inaugurata in Consiglio regionale la mostra di quadri all’uncinetto dell’artista Cristina Mastroiacovo di Trivento. Presso la sede del Consiglio regionale del Molise, in via IV Novembre, a Campobasso, il Presidente del Consiglio Quintino Pallante, assieme all’autrice dei quadri Cristina Mastroiacovo e alla storica e critica d’arte Carmen D’Antonino, ha inaugurato la mostra intitolata “La Donna nell’Arte Contemporanea”. Iniziare un percorso che manifesti l’identità della nostra regione, riconoscendo all’Arte il potere di cambiare le persone e la società, sono stati questi i propositi del Presidente del Consiglio Quintino Pallante, che hanno dato il via a questo ciclo culturale, dove saranno protagonisti gli artisti regionali: ognuno porterà un suo pezzo di Molise, un sua ispirazione, una sua visione e proprie emozioni da condividere, “coltivare l’arte nobilita tutti, di questo ne sono stato sempre convinto – ha esordito il Presidente Pallante – e sono ancora più che convinto che, anche con queste iniziative si rinforza il senso di comunità, di significati ed emozioni condivise”. Il senso di comunità è un “continuum” tra passato e presente, con delle manifestazioni spontanee ed imprevedibili ed è anche il significato dell’Arte stessa, è stata questa la chiara argomentazione dell’artista Cristina Mastroiacovo, rivolta alla folta platea convenuta  e rappresentativa delle alte Istituzioni governative, politiche e militari. “La mia intuizione è stata semplicemente quella di ingentilire una ruvida tela di juta con la tecnica dell’uncinetto, tramandatami da mia nonna, e seguendo una espressiva stratificazione a più livelli di filo – così ha esordito Cristina Mastroiacovo – una passione sopita nel tempo e che mi è riesplosa dentro qualche anno fa, anche grazie all’entusiasmo che è nato intorno all’uncinetto nella mia Città Trivento. Una necessità artistica nuova – ha chiuso Mastroiacovo – che attinge  dal passato dunque, e che vuole vivere ed emozionare il futuro”. La curatrice della mostra, Carmen D’Antonino, oltre a demarcare la tecnica peculiare di Mastroiacovo, un “ossimoro artistico” possiamo definirla, dove coesistono in piena armonia tradizione e innovazione, e richiamando la presentazione del Presidente Pallante, ha voluto ampliare il concetto della comunicazione dell’arte, “il cambiamento non è solo quello che l’arte produce, dell’artista per intenderci, ma è anche il cambiamento che parte dall’osservatore dell’opera stessa. L’Arte, come tutti i processi di comunicazione, si compone inevitabilmente di due poli che, ad un certo punto e senza spiegazioni razionali, si confondono e diventano un tutt’uno, toccando quote e dimensioni inimmaginabili e le più diverse e distanti emozioni”.  L’artista triventina Cristina Mastroiacovo, in chiusura della cerimonia di inaugurazione, ha voluto devolvere una sua opera al Consiglio regionale, in segno di riconoscimento per l’ospitalità ricevuta e affinché il suo segno e la sua interpretazione del tempo e dello spazio possa poter incontrare “simbolicamente” le istituzioni e i cittadini molisani. La mostra rimarrà aperta fino al 3 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sede del Consiglio regionale del Molise, in via IV Novembre, 87 a Campobasso. Il prossimo appuntamento dell’artista, sarà quello del 6 marzo, ospite della VIII edizione “Femminile Plurale”  intitolata “Storie di donne nei racconti di pace e inclusione sociale”, che si terrà presso la Palazzina Liberty di Venafro, con inizio alle 17.30.

 

 

Ultime Notizie