Per il Milan Futuro cinque partite per provare ad evitare la retrocessione diretta in serie D, una circostanza che varrebbe come un’onta per la società rossonera che ha dato vita quest’anno alla società satellite per quello che oggi è a tutti gli effetti un progetto abbastanza deludente.
Il Campobasso intende approfittare di questa situazione precaria in casa rossonera. Neanche Oddo, subentrato a Bonera il ventiquattro febbraio scorso, è stato in grado finora di cambiare marcia, due pareggi e tre sconfitte. Si ipotizza che il valore della gara per il Milan Futuro possa spingere la società a dirottare qualche giovane di ottime prospettive dalla prima squadra, impegnata domenica sera a Napoli, alla società B.
In mattinata il Campobasso ha raggiunto in treno il capoluogo lombardo, “frecciarossa” da Termoli alle 10:20 per una tratta della durata di cinque ore circa.
In primis, l’obiettivo diventa quello di tagliare rapidamente il traguardo della quota matematica per la salvezza e di continuare ad onorare la competizione fino all’ultimo minuto dell’ultima partita. Forse si è andati sotto le aspettative, è stato il pensiero che è rimbalzato nel post gara contro il Carpi anche da parte di qualche giocatore che si è aperto di fronte ai nostri microfoni. L’umore del tifo, di contro, si è mostrato contrariato rispetto ad alcune prestazioni di bassissimo livello offerte dalla squadra, ma, al contempo, soddisfatto eccome rispetto alla permanenza in serie C.
Il tecnico giocherà con un 3-5-2 in cui si ipotizza la modifica di qualche interprete dal primo minuto: lecito attendersi una maglia da titolare per lo stesso Chiarello a centrocampo e i rientri di Martina e Di Nardo dal primo minuto. A Falco potrebbe essere concesso un tempo intero? Domanda a cui solo Prosperi può rispondere. Ultimi turni per ratificare la salvezza, ma anche per verificare chi potrà far parte del Campobasso che sarà a partire, perchè no, anche dallo staff tecnico. Dalle 15:00 la gara fra Milan Futuro e Campobasso verrà diretta da Rispoli di Locri.