16.3 C
Campobasso
mercoledì, Aprile 2, 2025

Camardo Barista Competition. Giovedì 3 aprile la prima edizione del concorso di caffetteria per Istituti Alberghieri 

AttualitàCamardo Barista Competition. Giovedì 3 aprile la prima edizione del concorso di caffetteria per Istituti Alberghieri 

L’Istituto I.P.S.E.O.A di Vinchiaturo organizza in collaborazione con Caffè Camardo la prima edizione di “Camardo Barista Competition”, il primo concorso interregionale per giovani futuri baristi che mette alla prova gli studenti degli Istituti Alberghieri di Molise, Abruzzo, Puglia e Campania. Un evento imperdibile che celebra la passione per il caffè e premia l’eccellenza nella professione di barista offrendo ai ragazzi aspiranti baristi un’opportunità unica di crescita in un settore dinamico e in continua evoluzione. Da 70 anni la famiglia Camardo, nel suo stabilimento in Italia di oltre 2.000 metri quadrati alimentato con fotovoltaico, produce caffè d’eccellenza in grani e macinato creato con il suo metodo unico a tostatura lenta e confezionato in latta hi tech, in busta con valvola salva aroma, in Vacuum-packed e in cialda e capsule ed esporta i suoi prodotti in oltre 20 paesi del mondo.

La competizione “Barista Competition” nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura del caffè e incentivare l’eccellenza nel mondo della caffetteria; in un contesto in cui la richiesta di competenze specifiche e professionalità nel settore della caffetteria è in costante aumento, questa competizione diventa un’occasione fondamentale per formare una figura di barista altamente qualificata.

Un barista che non solo conosca le tecniche avanzate di preparazione del caffè, ma che sia anche in grado di offrire un servizio eccellente, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più esigente. Inoltre, in un periodo in cui il settore soffre della carenza di professionalità e risorse umane, è fondamentale investire nella formazione e nell’aggiornamento continuo per garantire la crescita del comparto e l’elevazione della qualità del servizio.

Gli studenti si sfideranno davanti a una giuria di esperti del settore, che valuterà diversi aspetti, sia dal punto di vista della preparazione tecnica che del risultato finale in termini di qualità e presentazione. I vincitori riceveranno importanti premi, tra cui corsi di formazione presso l’Accademia Camardo Master Baristi.

La competizione si articola in tre categorie:

  • Espresso Perfetto: I partecipanti saranno giudicati in base a tre criteri fondamentali: l’aroma, che deve essere intenso e avvolgente, il corpo, ovvero la consistenza e la pienezza del gusto percepita al palato, e il bilanciamento, ossia l’armonia tra acidità, amarezza e dolcezza. Un espresso perfetto è il risultato di una equilibrata alchimia di tecnica e materia prima.
  • Cappuccino Perfetto: qui si rende omaggio a un grande classico della cultura italiana. La valutazione si concentra sulla cremosità della schiuma, che deve essere vellutata e uniforme, e sulla tecnica di preparazione, che richiede un equilibrio tra espresso, latte caldo e montatura. È una prova di abilità in cui ogni dettaglio, dalla temperatura alla consistenza, può fare la differenza.
  • Latte Art: questa categoria celebra l’incontro tra creatività e precisione, trasformando la superficie del caffè in una tela per veri capolavori. I concorrenti dovranno realizzare disegni sulla schiuma, dimostrando non solo padronanza della tecnica di versamento del latte, ma anche un senso estetico.

Tra gli elementi distintivi di questa competizione spicca l’attenzione all’inclusione: la gara prevede anche una “sezione speciale”, che coinvolge gli studenti diversamente abili, dedicando loro una categoria di concorso che li vede protagonisti nella realizzazione di un espresso.

Durante la competizione i ragazzi, per realizzare le loro creazioni, utilizzeranno il latte del Gruppo Sassano, partner dell’iniziativa, e la miscela pluripremiata “Caraibico” di Caffè Camardo, menzionata dagli esperti di caffè Andrej Godina e Mauro Iliano come prodotto super consigliato e come migliore miscela per i suoi chicchi pregiati e per il suo gusto raffinato.

Caffè Camardo ha da sempre posto grande attenzione alla formazione nel settore della caffetteria, con l’obiettivo di diffondere la cultura del caffè d’eccellenza. Per questo da oltre 30 anni ha creato uno spazio formativo dedicato all’apprendimento e alla crescita nel mondo del caffè.

Presso l’Accademia Camardo Master Baristi vengono organizzati corsi di formazione rivolti sia a professionisti del settore che ad appassionati, offrendo percorsi adatti a diversi livelli di esperienza. Attraverso corsi pratici e teorici, i partecipanti possono approfondire le tecniche e i nuovi metodi di estrazione alternativi all’espresso, la preparazione dell’espresso e del cappuccino perfetto, la tecnica della Latte Art e scoprire le ultime tendenze del settore, che vedono il caffè come ingrediente di cocktail alcolici e analcolici e di bevande alternative.

Grazie a questa attenzione alla formazione, Camardo contribuisce attivamente alla crescita e alla valorizzazione della professione del barista, promuovendo un approccio consapevole e appassionato al mondo del caffè.

 

 

 

Ultime Notizie