Campobasso – Virtus Entella è il match di cartello del turno di campionato alle porte. La sfida, in programma domenica alle 15.00, chiuderà la giornata trentacinque del girone B, in compagnia di Ternana – Carpi. Le prime due della classe giocano in contemporanea, umbri costretti al successo, esordio sulla panchina per Liverani che non ha tempo per prendere confidenza con l’ambiente rossoverde visto il ritardo di cinque punti dalla capolista. Ternana con gli orecchi rivolti al Molinari, con l’auspicio di un risultato positivo del Campobasso.
I lupi di Prosperi hanno bisogno di muovere la classifica per certificare la salvezza. Crediamo che la quota odierna sia consona per la permanenza in terza serie, al contempo l’obiettivo è quello di chiudere i giochi il prima possibile. L’Entella di Fabio Gallo ha dimostrato di avere la stoffa per il salto di categoria. Settantacinque punti, una sola sconfitta in campionato datata 26 settembre a Chiavari per 1 a 0 contro il Pescara, e una serie di ventotto risultati utili consecutivi, attualmente in corso. L’Entella è un cooperativa del gol, nessun giocatore in doppia cifra, segnano tutti a partire dai centrocampisti, Franzoni (recordman di squadra con otto reti) e Bariti, sino ad attaccanti e difensori. Spesso l’Entella ha trovato nei gol dei subentrati il grimaldello per scardinare le difese avversarie.
Compito, dunque, molto arduo per il Campobasso che, tuttavia, nelle gare contro le big si è difeso bene, i rossoblù sono andati meglio quando avevano tutto da perdere. Il caso delle due gare contro la Ternana, del match con il Pescara e se vogliamo delle sfide perse di misura contro la Torres dove i rossoblù non meritavano una doppia sconfitta di misura. All’andata, proprio con l’Entella, la sconfitta più netta (3-0).
La gara con i liguri, arrivata dopo lo stop forzato con il Milan Futuro, ha segnato il passo, in negativo, della stagione. Da quel momento i lupi hanno ottenuto soli sedici punti sui cinquantasette a disposizione, una marcia quasi da retrocessione diretta.
Lecito attendersi delle modifiche da parte di Prosperi nell’undici titolare. Dalla difesa, magari una chance per Mancini in luogo di Remy, al centrocampo, Pellitteri e Chiarello scalpitano, all’attacco dove tutta la piazza sarebbe felice di vedere Falco, per una volta, dal primo minuto.
Infine ricordiamo che domani sono in programma due anticipi alle 20.30: Legnago – Pianese e il derby abruzzese tra Pineto e Pescara, nella gara d’andata allo stadio Adriatico la squadra di Tisci si impose a sorpresa per 1 a 0 grazie alla rete di Bruzzaniti.