13.8 C
Campobasso
martedì, Aprile 15, 2025

Finanziamento per il ripristino della strada di Codacchio, il capogruppo di “Trivento Sempre” Stinziani tuona contro il sindaco Pavone: diamo a Cesare quel che è di Cesare

TriventoFinanziamento per il ripristino della strada di Codacchio, il capogruppo di “Trivento Sempre” Stinziani tuona contro il sindaco Pavone: diamo a Cesare quel che è di Cesare

“Il sindaco di Trivento – scrive Sandra Stinziani – con un comunicato, ha informato la cittadinanza di aver ottenuto un finanziamento per il ripristino di un tratto stradale in c.da Codacchio per un importo di 34.875,00, finanziamento, come ben sa lo stesso Sindaco, concesso dalla Regione Molise, che ringrazio, per i danni subiti a seguito dell’alluvione del giugno 2023. Vedo che tra i tanti ringraziamenti manca, ahimè, quello all’Amministrazione precedente Corallo che ha richiesto ed ottenuto il finanziamento che si può utilizzare oggi per tali lavori. Infatti, a seguito dell’alluvione avvenuta nel mese di giugno 2023 che, purtroppo, ha interessato non solo Codacchio, ma anche altre contrade di Trivento, la nostra Amministrazione ha richiesto alla Regione i fondi per il ripristino dei danni causati che, per il bilancio esiguo dell’Ente, non è stato riconosciuto in misura maggiore. Conosco bene la vicenda perché io come altri del nostro gruppo ed il Sindaco eravamo sul posto non solo durante l’alluvione, ma anche nei giorni successivi per fare una ricongnizione dei tratti interessati e sui quali era necessario l’intervento, unitamente ai dipendenti dell’ufficio tecnico e al responsabile dell’ufficio, all’epoca, architetto Enzo Civico, che ringrazio ancora. Ricordo che sul tratto “Morgia Campanaro” l’intervento riguardava un ponticello straripato vicino la famiglia A., oltre ad altri tratti dislocati lungo la contrada nelle vicinanze della famiglia L. G., D. A. , S. e la strada di acceso del depuratore e altri ancora. Quindi quando leggo “Ripristino della Strada Morgia Campanaro” rimango un po’ perplessa perché la zona delimitata come “Morgia Campanara”, per chi conosce quella zona, è abbastanza ampia e comincia dalla famiglia Alfieri a salire fino alla Tana dei Lupi. Se non ricordo male, ma sarà mia premura nei prossimi giorni fare formale richiesta di accesso agli atti per avere certezza di ciò, la strada Morgia Campanara è stata già oggetto di intervento per circa 30.000 euro pochi anni fa, tra l’altro con una ditta del posto, e precisamente poco prima che ci insediassimo noi nel 2019. Quindi mi auguro sempre per il bene della Comunità che con questo intervento di ripristino che, da quello che ho capito, è stato “spostato” su altre zone diverse da quelle all’epoca individuate, che ripeto sono state oggetto di intervento da non molto,  si vada a sistemare la viabilità per i cittadini e non del singolo… Colgo l’occasione inoltre sempre per trasparenza e chiarezza nei confronti dei cittadini visto che purtroppo nei comunicati e anche nelle delibere di giunta manca l’iter seguito dal Comune di Trivento per ottenere i finanziamenti ricevuti che, oltre a questo finanziamento, ci sono altri €. 194.525,81 per i lavori di messa in sicurezza sulla strada c.da Rio Querciapiana e Montagna sempre ottenuti dalla Amministrazione Corallo che ha provveduto, a tempo debito, a inoltrare richiesta alla Regione Molise di autorizzazione all’utilizzo delle economie di finanziamento già concesso che, appunto  oggi è possibile utilizzare per il ripristino della Strada c.da Rio – Querciapiana e Montagna. Ed allora quando inizieranno i lavori, si spera a breve, saranno i lavori finanziati dall’amministrazione Corallo che ha scelto, candidato e ottenuto i finanziamenti per tali tratti stradali e vi anticipo ne arriveranno tanti altri per fortuna, sempre richiesti da noi. Ricordo a me stessa e ai non addetti ai lavori che passa del tempo prima che possa essere finanziato un progetto che ovviamente deve essere prima fatto, poi candidato e solo dopo attendere la concessione per poi realizzarlo. Questo dovrebbe saperlo bene l’assessore Miserere che ricopre la doppia veste di amministratore e responsabile dell’ufficio tecnico in altra sede. Sprono infine questa Amministrazione a cominciare a mettersi in moto per poter progettare al fine di poter candidare e, fra due o tre anni se tutto va bene, ottenere, così come abbiamo fatto noi, fondi per poter intervenire sulle strade triventive. Più progettazione Sindaco e meno comunicati e se escono che siano completi e chiari e che facciamo riferimento all’iter amministrativo da cui deriva il finanziamento. Io faccio da me… non c’è l’ho l’addetto stampa. Buon lavoro, Avv. Sandra STINZIANI Consigliere comunale e Capogruppo di Trivento Sempre”.

Ultime Notizie