10.4 C
Campobasso
domenica, Aprile 20, 2025
10.4 C
Campobasso
domenica, Aprile 20, 2025

L’Istituto Comprensivo Brigida di Termoli porta il cinema in aula con il progetto “Schermi e lavagne”

AttualitàL'Istituto Comprensivo Brigida di Termoli porta il cinema in aula con il progetto "Schermi e lavagne"

L’Istituto Comprensivo Brigida di Termoli per il quinto anno consecutivo porta avanti con “Ciak si impara!” iniziative e progetti che mirano a integrare l’educazione cinematografica nel curriculum scolastico, offrendo a studenti e docenti strumenti per comprendere e apprezzare il linguaggio degli audiovisivi.​ Quest’anno scolastico la “Brigida” ha aderito al progetto nazionale “Schermi e lavagne”, promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Molise Cinema.

Formazione per docenti e attività per studenti

Il progetto, conclusosi giovedì 3 aprile, ha previsto una formazione online per gli insegnanti, focalizzata sul mondo dell’audiovisivo a scuola, con particolare attenzione al suono e alla fotografia. Successivamente, sono state organizzate proiezioni cinematografiche per gli studenti di alcune classi della scuola Primaria e Secondaria, sia nella sala del cinema “Oddo” che nell’auditorium della Brigida adibito a sala cinema, permettendo agli alunni di visionare diverse tipologie di pellicole dal documentario al film di animazione e di trattare, guidati dalle docenti di riferimento, diversi argomenti riflettendo su tematiche vicine al loro vissuto come scuola, famiglia, emigrazione. Ogni film è stato accompagnato da una breve presentazione condotta dalla referente scolastica del progetto e da materiali didattici elaborati dal Dipartimento educativo della Cineteca di Bologna.

Laboratori pratici con Molisecinema

Un elemento distintivo della partecipazione dell’Istituto Comprensivo Brigida è stata la collaborazione con Molisecinema, festival cinematografico di rilievo nella regione Molise. Grazie a questa partnership, gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a due laboratori pratici condotti da esperti del settore, concentrandosi sull’aspetto sonoro dei film. L’interazione con professionisti del settore ha permesso agli studenti di sviluppare una comprensione più profonda delle potenzialità espressive del linguaggio cinematografico e di quanto sia importante, nelle vicende narrate nel film, l’aspetto sonoro.

L’adesione al progetto “Schermi e lavagne” ha rappresentato per l’Istituto Comprensivo Brigida una buona occasione per arricchire l’offerta formativa, avvicinando gli studenti al mondo del cinema in modo attivo e consapevole. L’iniziativa sottolinea l’importanza di collaborazioni tra istituzioni scolastiche e realtà culturali locali e nazionali, creando sinergie che valorizzano il patrimonio cinematografico e promuovono l’educazione all’immagine tra le nuove generazioni.

 

Ultime Notizie