14.4 C
Campobasso
venerdì, Aprile 18, 2025

Bojano: l’amministrazione comunale istituzionalizza la manifestazione di “Rodolfo de Moulins”

EvidenzaBojano: l'amministrazione comunale istituzionalizza la manifestazione di "Rodolfo de Moulins"


Una sala, quella del Palazzo Colagrosso, piena sino all’inverosimile per la sottoscrizione dell’accordo di programma tra l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise e l’Associazione Culturale che si ispira al Conte De Molisio, quale padre della Regione Molise. Una firma che accelera il riconoscimento amministrativo da parte della Regione, figlia del Conte, e conclama l’istituto del riconoscimento della manifestazione – rievocazione storica che da ben 25 anni si tiene a Bojano, – da parte dell’Amministrazione della città matesina. Non a caso alla sottoscrizione dell’accordo, oltre all’on.le Remo Di Giandomenico e alla professoressa Maria Grazia Tagliaferri, in qualità di presidente dell’Associazione, presente il Presidente del Consiglio Regionale del Molise, Quintino Pallante e il Sindaco di Bojano Carmine Ruscetta che nel sottoscrivere per presa visione l’atto, hanno promosso il lavoro che da anni si è riservati a Rodolfo De Moulins. Il coordinamento, affidato a Maurizio Varriano, ha consolidato rapporti con comuni, province e regioni Italiane nonché nazioni estere quali il Regno Unito, entità che hanno avuto ragioni storiche dettate dalla presenza o dalle gesta del cavaliere normanno. Un accordo, quello sottoscritto tra gli applausi della folta platea, che mira a consolidare legami, ridare linfa alla rievocazione storica riconosciuta dal Ministero della Cultura, porre un nuovo concetto di aggregazione popolare per rivitalizzare culturalmente non solo Bojano ma tutta l’area matesina. L’attenzione mostrata dalla presenza di giovani, studiosi, cittadini legati alla Bojano, un tempo capitale del Sannio, centro economico di grande rilevanza regionale, ha garantito il successo della serata e apre nuovi orizzonti e prospettive per far meglio e ricompattare nuclei di volenterosi che mai si darebbero per perdenti nell’abbandonare speranza e voglia di restanza. Un piccolo passo verso una nuova voglia di essere protagonisti del proprio futuro e di necessaria collaborazione. Significativa e lungimirante la presenza di associazioni quali quella del “ Ver Sacrum” , e dei Commercianti della Città. La firma dell’accordo è un punto di partenza che, nell’essere raccolto con grande afflato, mostra la parte migliore di una Città che guarda al Parco del Matese e non dimentica le proprie radici.

Ultime Notizie