15.9 C
Campobasso
sabato, Aprile 12, 2025

Calcio, Serie C, Campobasso: chiudere la pratica salvezza e pensare al futuro. A Rimini per muovere la classifica. Lucchese: istanza di fallimento firmata

EvidenzaCalcio, Serie C, Campobasso: chiudere la pratica salvezza e pensare al futuro. A Rimini per muovere la classifica. Lucchese: istanza di fallimento firmata

Venerdì privo di anticipi in serie C, girone B. Rossoblù proiettati all’immediato futuro che vede in successione Rimini, Perugia e Pescara. A conti fatti, tre partite per salvarsi e chiudere dignitosamente anche a livello di prestazioni, per lo piu’ molto carenti quest’anno. Tante le componenti mancate nelle prove dei calciatori, fra cui non ultima l’assenza di combattività giudicata inaccettabile anche dalla dirigenza rossoblu nello scorso post partita. Un pensiero che ricorre e che è diffuso via social tocca il Rimini che, secondo un immaginario, potrebbe essere meno combattivo del solito, forse piu’ pago per la vittoria della Coppa Italia. Una teoria che non può passare, semplicemente perchè in molte sconfitte maturate quest’anno, il Campobasso ci ha messo molto del suo. In secondo luogo, perchè il mondo del professionismo mette al bando questo tipo di discorsi. Non esiste, infatti, nessun nesso valido fra il Rimini campione d’Italia serie C ed una squadra con la pancia piena domenica al Neri.

Non varrà il minutaggio nelle ultime di campionato. In questo senso il tecnico forse potrebbe attuare delle sostituzioni. Difficile immaginare una valida formazione anti Rimini. Prosperi ha dimostrato spesso di schierare un undici per poi sconfessarlo dopo soli quarantacinque minuti come accaduto l’ultima volta contro l’Entella. Un dato che la società rossoblu avrebbe volentieri evitato riguarda gli ultimi due primi tempi chiusi con un pesante passivo di 2-0 sia a Solbiate che contro la capolista. Chiedere una situazione piu’ dignitosa è troppo?

Il tecnico deve valutare si l’obiettivo che è rimasto da raggiungere, ma anche provare ad essere aziendalista. Una riproposizione di D’angelo oggi farebbe a pugni con le dinamiche del futuro a medio termine considerato che il centrocampista ritornerà alla casa madre dopo il prestito. Una serie di logiche a cui l’allenatore rossoblù, che probabilmente sta per chiudere la sua avventura a Campobasso, dovrà attenersi.

News dal girone: dopo aver atteso invano il pagamento di almeno tre mensilità arretrate, i calciatori della Lucchese hanno deciso di agire firmando i documenti necessari per autorizzare l’”Aic” a presentare istanza di fallimento al tribunale. La squadra diventerà, così, creditrice privilegiata nei confronti della Lucchese, una volta che, trascorsi i termini di legge (circa 30-40 giorni), la società verrà dichiarata fallita. E, nel tardo pomeriggio, è stata inviata al tribunale, per via telematica, la richiesta di fallimento firmata dal revisore Liban Varetti: oggi il giudice Lucente la esaminerà.

Ultime Notizie