
Nel torneo di A2 élite, il Cus Molise osserva il riposo con maggiore serenità. Il punto conquistato a Fasano, contro il Futsal Itria, può risultare decisivo per l’obiettivo salvezza. Un pareggio sofferto, ottenuto grazie ad una prova corale e alla strepitosa giocata di Joaozinho che a quattro secondi dalla sirena ha fissato il risultato sul 3 a 3, con un sinistro da cineteca. Proprio il rientro del giocatore brasiliano e del pivot De Nisco hanno permesso a Sanginario di alzare il livello qualitativo della rosa e di avere maggiore profondità nelle rotazioni.
Non solo, il piccolo passo in classifica ha permesso al Cus Molise di allungare le distanze dalla diretta concorrente per la salvezza, la Ternana. Gli umbri saranno i prossimi avversari, nel match al Palaunimol, da giocare sabato 26 aprile. Il vantaggio dei rossoblù è di 4 punti, un margine che crea meno pressione a Di Stefano e compagni. Da un lato la possibilità di avere una gara di vantaggio sulla Ternana, anche se lo scontro diretto dovesse andare male (condizione che ovviamente non ci auguriamo) il Cus Molise resterebbe avanti in graduatoria. Dall’altro, in caso di vittoria, la chance di chiudere matematicamente i giochi per la salvezza.
In effetti è così, la squadra di Sanginario ha tra le mura amiche il match point per garantirsi la permanenza in A2 élite anche nella prossima stagione. L’obiettivo è davvero ad un passo, serve un ultimo sforzo per certificare quello che il campionato ha espresso sino ad oggi, ovvero un Cus Molise che è sempre stato al di sopra della zona retrocessione.