Inaugurata la chiesa di San Benedetto in contrada Penna a Trivento. Il vescovo, sua eccellenza Claudio Palumbo, assieme alla Curia trignina, lunedì 22 aprile, giorno di Pasquetta, ha solennemente celebrato l’apertura della chiesa, a seguito del restauro di un antico sito religioso, presso contrada Penna di Trivento. Trattasi di un complesso benedettino, raso al suolo dal terremoto del 1805, nefasto per l’intera regione. L’evoluzione storica della chiesa è stata spiegata nel dettaglio, a cerimonia liturgica terminata, dal ricercatore storico Tonino Fossaceca. “Siamo in un periodo di resurrezione – ha detto Palumbo durante l’omelia – e anche questa chiesa oggi risorge, intitolata ad un gigante della chiesa, santo intercessore contro il maligno: San Benedetto. Con orgoglio, posso dire che è un coronamento del mio impegno profuso in questi otto anni, in questa diocesi, in questa Chiesa unica, dal sentimento religioso profondo. Mi sono sentito a casa, sin dal primo momento, qui in mezzo a voi”. Claudio Palumbo si è insediato presso la curia di Termoli – Larino, mentre sabato 26 aprile, il vescovo di Isernia – Venafro, monsignor Camillo Cibotti, diventerà anche vescovo effettivo di Trivento. Monsignor Palumbo ha poi fatto una preghiera per Papa Francesco, scomparso nella stessa mattinata del 22 aprile, e ha chiesto la preghiera dei fedeli anche per il nuovo Papa, che sarà chiamato a questo importante e gravoso compito, in una fase storica molto delicata per l’umanità. Palumbo ha infine ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’apertura di una nuova porta di una chiesa, in primis don Antonino Scarano, scomparso il 1° marzo 2018, don Mimì Fazioli che ha avviato la pratica del restauro, anch’esso deceduto il 12 luglio 2023, tutti i sacerdoti della curia, l’ufficio tecnico, la ditta che ha svolto i lavori, la Regione, la CEI, non in ultimo i residenti di contrada Penna che si sono prodigati per il compimento di questo miracolo. Infine, Palumbo ha voluto salutare la sua ex diocesi, tutti i cittadini, la congrega della Santissima Trinità presente, le amministrazioni comunali che si sono succedute: sul posto il sindaco attuale di Trivento, Luigi Pavone, il quale ha ringraziato a sua volta Palumbo per il servizio svolto in questi 8 anni “di profonda fede e di alto spessore culturale. Trivento l’aspetta sempre a braccia aperte”. Una cerimonia, quella di contrada Penna, molto intensa con le sue diverse fasi di benedizione, della Campana, delle Croci donate, delle reliquie incastonate nell’altare, cerimonia diventata poi anche il momento di sentito commiato di un pastore che si è donato ampiamente alla sua gente, ai suoi fedeli.