15.7 C
Campobasso
venerdì, Aprile 25, 2025

“Revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini”: Comune di Isernia avvia iter

Cronaca"Revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini": Comune di Isernia avvia iter

Il Comune di Isernia proprio in occasione del 25 aprile chiede di avviare l’iter di verifica e revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. I consiglieri di maggioranza hanno presentato una apposita mozione per la revoca della cittadinanza conferita il 20 maggio 1924.
“La cittadinanza onoraria – affermano in una nota -, attribuita all’epoca come atto di adesione ideologica al regime fascista nascente, è oggi ritenuta incompatibile con i valori della Costituzione repubblicana e con il sentimento democratico che deve appartenere ad uno stato civile. Benito Mussolini è stato il principale responsabile dell’instaurazione della dittatura fascista, delle persecuzioni razziali e politiche, e dell’alleanza con il nazismo, che ha condotto l’Italia in una delle fasi più oscure della sua storia​”.
I capigruppo di maggioranza, tra i firmatari della mozione, “hanno sottolineato che questa iniziativa rappresenta un atto di memoria, giustizia e responsabilità civile, che ribadisce l’impegno della città verso la verità storica e i valori della democrazia”.​
La mozione si inserisce in un percorso già avviato da numerosi comuni italiani – tra cui Torino, Salò, Giulianova, Opi, Forlì e Castel San Pietro Terme – che hanno deciso di revocare simili onorificenze al dittatore fascista. “​Il Comune di Isernia, con questo atto, riafferma la centralità della Costituzione, il valore dell’antifascismo e la necessità di non smarrire il senso della storia, soprattutto in un tempo in cui il revisionismo e la disinformazione rischiano di compromettere la coscienza collettiva”.

Ultime Notizie