Stretta sulla sicurezza nel centro storico di Isernia dopo gli ultimi episodi di cronaca che hanno allarmato i residenti. Il sindaco Piero Castrataro ha chiesto e ottenuto un tavolo tecnico nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giuseppe Montella.
Dal vertice emergono misure concrete e immediate: l’amministrazione comunale potenzierà l’illuminazione pubblica e amplierà la rete di videosorveglianza in fase di attivazione, mentre le forze dell’ordine intensificheranno i controlli nelle aree considerate a rischio.
“Abbiamo concordato un piano coordinato tra Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale, con particolare attenzione ai fine settimana”, spiega il primo cittadino ai nostri microfoni. “L’obiettivo è duplice: prevenire atti vandalici e contrastare il consumo di alcolici tra i minori, fenomeno in preoccupante crescita”.
La novità più rilevante è l’annuncio di un Protocollo d’Intesa che coinvolgerà Comune, gestori dei locali, residenti ed enti preposti alla tutela del benessere pubblico. “Nei prossimi giorni – annuncia Castrataro – avvieremo un confronto con tutte le parti in causa per definire regole condivise sull’organizzazione degli eventi di intrattenimento”.
Una risposta articolata che punta a conciliare le esigenze di chi vive e lavora nel cuore storico della città, spesso teatro di tensioni tra il diritto al riposo dei residenti e le legittime aspettative degli esercenti commerciali.
Il piano sicurezza si inserisce in un contesto di crescente attenzione al decoro urbano, tema al centro del dibattito cittadino nelle ultime settimane, con l’obiettivo dichiarato di rendere il centro storico un luogo vivibile e sicuro per tutti.
foto di: Lorenzo Taccioli