cofIl cantiere sarà aperto domani. Nel giro di pochi mesi a Isernia sarà realtà il centro intercomunale per la raccolta dei rifiuti e del riuso. Sarà realizzato in località Signora Rosa, nelle vicinanze dell’incrocio che conduce a Sant’Agapito e Longano. Ne usufruiranno sette centri della provincia: oltre al capoluogo, comune capofila, hanno aderito Carpinone, Pesche, Miranda, Pettoranello del Molise, Castelpizzuto e Macchia d’Isernia. Il progetto sarà realizzato con i fondi regionali Pisu. Due gli interventi finanziati: il primo – che sfiora i 900mila euro – riguarda l’acquisto di attrezzature per la raccolta differenziata; il secondo è invece destinato alla realizzazione dell’ecopunto intercomunale, con un importo superiore al milione di euro. Tra gli obiettivi dell’amministrazione comunale di Isernia c’è quello di portare la raccolta differenziata a quota 65%. La città rientrerebbe così nell’élite dei comuni virtuosi, ottenendo una serie di vantaggi. Oltre a tutelare l’ambiente si crea una corsia preferenziale per attingere ai fondi europei e nazionali. L’obiettivo è alla portata: attualmente siamo al 56%. Per incrementare la percentuale saranno sperimentate anche le ecoisole informatizzate. Per ora ne sono state acquistate tre. Si accede con la tessera sanitaria. I rifiuti conferiti vengono pesati e viene rilasciato uno scontrino. Allo studio iniziative per premiare i cittadini più virtuosi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.