La notizia è stata accolta con grande gioia e commozione. Il prefetto di Isernia Fernando Guida ha dato il via libera all’intitolazione dell’edificio che ospita la scuola dell’infanzia e primaria di Poggio sannita a Maria Antonietta Bottaro, amato sindaco del paese altomolisano, scomparsa prematuramente alla fine del 2014 in seguito a un incidente stradale. Sono diverse le motivazioni che hanno indotto il rappresentante del Governo a dare la propria autorizzazione al Comune. La scuola antisismica inaugurata nel mese di settembre dello scorso anno è stata realizzata proprio grazie all’impegno dell’ex primo cittadino. Tutti ricordano in paese il suo pressing costante e deciso sugli organi competenti per ottenere i 600mila euro necessari per realizzare un edificio accogliente e sicuro, sotto ogni punto di vista. É stata la sua ultima opera pubblica per la comunità che amministrava e probabilmente la più importante. Ma Maria Antonietta Bottaro a Poggio Sannita è ricordata anche per la sua attività di insegnante, mostrando una particolare dedizione verso i bambini provenienti da famiglie in condizioni sociali disagiate. Un calore umano che si rifletteva anche fuori dalla scuola, facendosi apprezzare da tutti i suoi concittadini per le sue doti morali ma anche per la sue capacità comunicative; tutti si sentivano rappresentanti dal sindaco, a prescindere dal colore politico. Per il via libera all’intitolazione l’attuale primo cittadino Giuseppe Orlando – marito della Bottaro – ha voluto ringraziare il prefetto. Ero consapevole delle difficoltà relative alla procedura – ha commentato – ma lui è stato celere oltre che sensibile e di questo lo ringrazio a nome di tutta l’amministrazione e di tutta la cittadinanza. Lo stesso ringraziamento il sindaco lo ha rivolto anche alla dirigenza scolastica. Per chiudere l’iter mancano alcuni passaggi, ma ormai il più è fatto. Tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre sarà organizzata la cerimonia ufficiale di intitolazione.