Campobasso ospita domani, sabato 28 dicembre, una sfilata di 70 musicisti molisani che, con i suoni della tradizione popolare, trasformeranno il centro della città in un palcoscenico a cielo aperto. L’iniziativa, organizzata dalla Regione Molise e dal Comune di Campobasso, è un’occasione per scoprire e celebrare i suoni e le musiche che da secoli accompagnano la vita e le festività del territorio.
La sfilata musicale, che prenderà il via alle 18, è un omaggio alle tradizioni popolari del Molise, un viaggio sonoro che racconta il folklore regionale attraverso i suoni dei suoi strumenti più caratteristici: dalle zampogne di Scapoli e Bojano, ai bufù di Casacalenda, passando per le maitunate di Gambatesa, le fisarmoniche e le polifonie della Corale Monforte e del Gruppo Rintocco Molisani. Un concerto itinerante che attraverserà i luoghi simbolo di Campobasso partendo da via Milano (ex Gil) per proseguire tra Piazza della Repubblica, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Pepe, e nelle vie del centro storico. Il finale della sfilata si terrà alle 19 in Piazza San Leonardo, con un concerto che riunirà tutti i musicisti. “La sfilata musicale, che si inserisce nel programma delle festività natalizie di Campobasso – evidenziano dall’amministrazione comunale – , rappresenta anche un importante preludio all’apertura della Porta Santa della Cattedrale di Campobasso, prevista per domenica pomeriggio. Un evento che segna l’inizio dell’anno giubilare”.