4.9 C
Campobasso
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Campobasso, tre pugliesi fermati dalla Polizia e dai Carabinieri mentre tentavano di rubare una macchina

AttualitàCampobasso, tre pugliesi fermati dalla Polizia e dai Carabinieri mentre tentavano di rubare una macchina

Armeggiavano intorno a una macchina, un’Alfa Romeo Stelvio. Tre persone, sospette, nel quartiere Cep di Campobasso, in Via Benedetto Croce. Da poco erano passate le 19. Avevano già tolto il radar dal veicolo, ma qualcuno li ha aveva notati. Ormai i cittadini sono in stato di allerta, perchè i furti di auto come quelli nelle case, sono sempre in cronaca. Immediata la chiamata alla Polizia e sul posto sono arrivati gli agenti di Volante e Mobile e anche i Carabinieri del Radiomobile. I tre sono stati fermati. Di fronte agli uomini in divisa non hanno potuto fare altro che desistere e alzare le mani. Sono stati portati in Questura e si è scoperto che sono della provincia di Foggia da dove si erano spostati a Campobasso con una macchina a noleggio.

Avevano arnesi da scasso, un sistema di diagnosi per autoveicoli, una chiave elettronica per aprire auto e una centralina per controllare l’apparato radar. Insomma, tutto l’occorrente per rubare vetture da smontare e i cui pezzi vengono immessi nel mercato nero.

I tre pugliesi sono stati arrestati, portati nel carcere del capoluogo e il giorno successivo, dopo la convalida, il giudice per le indagini preliminari ha applicato la misura del divieto di ritorno nel capoluogo. Il questore, nei loro confronti, ha anche emesso il foglio di via obbligatorio. Due di loro non potranno rimettere piede in città per tre anni, l’altro per due anni.

La Polizia Stradale ha anche aumentato i controlli in un solo giorno, a Campobasso, ha svolto un servizio mirato a contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida, infrazione che costa all’automobilista indisciplinato 250 euro, la decurtazione di 5 punti sulla patente con relativa sospensione.

Su 20 violazioni riscontrate, 11, hanno riguardato, appunto, l’uso non regolare del telefonino alla guida.  Sanzioni pari a 3.500 euro e nel complesso 90 i punti tolti sulla patente.

Ultime Notizie