Comune di Trivento, percorsi di inclusione sociale e di sostegno abitativo per cittadini di Paesi terzi. Il progetto LGNET3 dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, dov’è compreso anche il Comune di Trivento, intende contrastare il degrado, la marginalizzazione e il conflitto sociale nei contesti urbani dove è alta la presenza di cittadini di origine straniera che non hanno ancora raggiunto un sufficiente livello di integrazione, attraverso la presa in carico tempestiva delle situazioni più vulnerabili e complesse. In particolare il progetto mira a favorire l’integrazione socioeconomica e abitativa dei migranti regolarmente soggiornanti che vivono situazioni di marginalità – sociale, sanitaria, abitativa e a promuovere comunità inclusive. L’obiettivo si inserisce funzionalmente nel contesto descritto nella sezione 3.1 ed è perseguito attraverso un’azione di sistema, organica e strategica, finalizzata a capitalizzare e a rafforzare ulteriormente la forte sinergia e lo stretto coordinamento operativo tra il sistema dei Comuni e il livello centrale rappresentato dal Ministero dell’Interno, già avviata con le precedenti progettazioni LGNetEA e LGNet2, oltre che ad accrescere ulteriormente le capacità e le competenze dei Comuni e degli operatori dei servizi socio-sanitari del territorio nella rilevazione dei bisogni complessi e nella predisposizione di interventi adeguati. I destinatari diretti del progetto sono gli operatori pubblici e privati dei territori interessati dalle attività progettuali e i Cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti.
Destinatari degli interventi
L’Azione è in favore di n. 50 Cittadini di Paesi Terzi, regolarmente presenti sul territorio, in possesso dei seguenti requisiti di accesso, posseduti alla data di pubblicazione dell’Avviso ossia il 10/02/2025:
– residenti nei Comune dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso (Campobasso – Baranello – Busso – Casalciprano – Castelbottaccio, Castropignano – Duronia – Ferrazzano – Fossalto – Limosano – Lucito – Mirabello Sannitico – Molise – Montagano – Oratino – Petrella Tifernina – Pietracupa – Ripalimosani – Roccavivara – Salcito – San Biase – Sant’Angelo Limosano – Torella del Sannio – Trivento – Vinchiaturo);
– di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 65 anni non compiuti;
– ISEE ordinario in corso di validità non superiore ad € 7.000,00.
L’avviso intende coinvolgere n. 50 beneficiari così ripartiti: n. 25 cittadini di paesi terzi singoli; n. 25 cittadini di paesi terzi con nucleo familiare; le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del giorno 12/03/2025, presso lo Sportello sociale del Comune di Campobasso o a mezzo raccomandata, congiuntamente ai seguenti allegati: copia del documento di riconoscimento, in corso di validità; permesso di soggiorno in corso di validità; documentazione comprovante la presenza sul territorio (iscrizione anagrafica).
Per ogni più specifica informazione, si rimanda alla consultazione del sito del Comune di Trivento o dell’ATS di Campobasso.