L’ottava di ritorno è aperta da Gubbio – Pineto, un incrocio con gli abruzzesi a trentotto e gli umbri a trentuno tutt’altro che al riparo da brutte sorprese. Week end importante anche a livello amministrativo per le sessanta società di Lega Pro: entro domenica, infatti, ogni club dovrà documentare il saldo del versamento di tutti gli emolumenti e delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals e fondo fine carriera relativi ai mesi di novembre, dicembre e gennaio.
Da verificare la situazione della Lucchese che, recentemente, è passata nelle mani di una nuova proprietà, la terza nell’ultimo anno e l’avvicendamento sulla carta non giova ad una continuità economica ed amministrativa.
Il Campobasso è proiettato alla Ternana, vice capolista distante tre punti dall’Entella e penalizzata di due punti lo scorso autunno. Ieri allenamenti con il tecnico rossoblu che, dalle prove fatte, dovrebbe procedere a dei cambiamenti sia di pedine che a livello tattico. Innanzitutto, Prosperi potrebbe passare ad una difesa a quattro, un centrocampo a tre ed un attacco con tre elementi. Il tecnico ha provato, fra i presunti titolari, Celesia a sinistra, Benassai e Remy, ultimo arrivato in ordine di tempo al centro, Pierno a destra. In mezzo i principali candidati dovrebbero essere Cerretelli, Chiarello e Pellitteri che rientra dallo stato influenzale. In attacco spazio che dovrebbe essere occupato da Di Nardo, Di Stefano e Forte. C’è Falco che scapita per rientrare fra i titolari; il minutaggio è limitato ma potrebbe dare un grande contributo in fatto di esperienza e precisione nei calci da fermo. Queste le prove anti Ternana.
I rossoblù cercano l’impresa per svoltare il proprio campionato e acquisire fiducia in vista del delicato futuro. Ci vorrà prudenza, non giocare alla garibaldina e intelligenza tattica. Tutto questo con il supporto del pubblico che certamente non mancherà per la seconda consecutiva al Molinari. Il campionato non aspetta, da domenica conto alla rovescia. Meno dodici giornate. Poche le possibilità di errore concesse a Prosperi, lo staff e i calciatori rossoblù se non si vuole che i play out diventino una realtà orribile.
Il comune di Campobasso, in vista di un notevole afflusso di persone allo stadio, ha deciso per la terza volta quest’anno di indire il servizio navette gratuito, una maniera per stare vicina alla tifoseria in un momento estremamente delicato della stagione.
In occasione del quarantennale della storica vittoria in Coppa Italia contro la Juventus coincisa con l’inaugurazione dello stadio oggi intitolato allo storico presidente Molinari, il Campobasso ha indetto una piccola celebrazione con il capitano attuale Antonio Di Nardo che, prima della partita, consegnerà a due ex rossoblù, Raffaele Di Risio e Domenico Progna, delle targhe celebrative come segno di riconoscenza per chi ha contribuito a scrivere pagine indelebili della storia del club.