9.4 C
Campobasso
lunedì, Febbraio 24, 2025

Inchiesta Dda, Legambiente: “Pronti a costituirci Parte civile”

CronacaInchiesta Dda, Legambiente: "Pronti a costituirci Parte civile"

Il nostro plauso al lavoro operato dalla Dda di Campobasso, coordinata dai procuratori Nicola D’Angelo e Vittorio Gallucci, ai carabinieri del Noe e ai finanzieri del Gico, per il lavoro svolto per smascherare lo smaltimento illegale, lo stoccaggio e la gestione irregolare di rifiuti pericolosi.” Con queste parole i presidenti dei comitati regionali di Abruzzo, Molise e Puglia di Legambiente commentano la chiusura delle indagini a carico di 47 persone per reati di stampo associativo con metodo mafioso che vanno dall’estorsione al traffico illecito di rifiuti, turbativa d’asta, usura, spaccio di stupefacenti, riciclaggio e corruzione.

In Italia le ecomafie premono sempre di più sull’acceleratore e fanno affari d’oro – affermano gli esponenti di Legambiente – Pratiche come l’abbandono dei rifiuti minacciano lo sviluppo dell’economia circolare, l’unica modalità di trattamento che diminuisce la produzione di rifiuti e l’inquinamento, contribuendo a mitigare i cambiamenti climatici, proteggendo la biodiversità e gli ecosistemi. Seguiremo il proseguimento dell’indagine e siamo pronti – concludono da Legambiente – tramite i nostri Centri di Azione Giuridica a costituirci parte civile nel momento in cui le indagini certificheranno la colpevolezza dei soggetti indagati”.

Ultime Notizie