7.4 C
Campobasso
martedì, Aprile 1, 2025

Calcio, Serie C, Campobasso un mese di gioco per chiudere la stagione al meglio e programmare il futuro. Coppa Italia finale: il Rimini vince gara uno

EvidenzaCalcio, Serie C, Campobasso un mese di gioco per chiudere la stagione al meglio e programmare il futuro. Coppa Italia finale: il Rimini vince gara uno

Campobasso alla ricerca della continuità sul campo del Milan Futuro, stadio “Chinetti”, ad un paio di kilometri da Milanello, centro sportivo del Milan prima squadra e diciassette kilometri da Varese. La vittoria di sabato vale un deciso sospiro di sollievo, non la matematica certezza di rimanere in serie C ma quasi. Vale, altresì, la possibilità di iniziare a rivolgere qualche pensiero più concreto al futuro da parte della dirigenza. A fine anno si tireranno le somme, forse anche prima, ma di sicuro c’è che da qui ad un mese saranno veramente rare, per non dire nessuna, le patrimonializzazioni del parco giocatori. Detto in termini piu’ semplici, molto probabilmente non sarà possibile rivendere ad un valore superiore all’acquisto, calciatori di proprietà considerata la stagione tutt’altro che esaltante.
Squadra concentrata sul Milan Futuro con alcuni cambi possibili dall’inizio tenuto conto anche dell’ultimo successo che ha visto, sì una prestazione molto scadente complessiva ma anche una spinta notevole da parte di chi è subentrato, Martina, Di Nardo, Chiarello, Falco, e Forte. Lo stesso Falco, talento cristallino della categoria, potrebbe tranquillamente avere nelle gambe un minutaggio superiore rispetto a quello concesso finora da Prosperi.

 

Il Milan Futuro, società satellite dei rossoneri, sta sperimentando la formula della società B senza troppa fortuna. Ricordiamo che dalla scorsa estate le squadre satellite possono essere promosse o retrocedere, un destino quest’ultimo che i rossoneri provano a scongiurare fino alla fine. Oddo, che sabato sarà in tribuna per un turno di stop inflitto dal giudice sportivo, non potrà contare sullo squalificato, attaccante, Diego Sia. Per i rossoneri la gara di sabato può valere quasi come un’ultima spiaggia. Gli uomini di Oddo non sono mai riusciti ad uscire dalla zona play out.

Netta la presa di posizione dei tifosi del Campobasso che, tramite una nota, hanno espresso tutto il loro disappunto nei confronti delle squadre B bollate come l’essenza dell’anti calcio. Per questo, la curva Nord Scorrano diserterà la trasferta di sabato a Solbiate Arno.
Un recente articolo di stampa della Gazzetta dello sport ha classificato il numero dei tifosi presenti allo stadio in serie C diviso per gironi: il gruppo dell’Italia centrale ha raccolto finora 878.000 spettatori. Campobasso si attesta ad una media di quattromila presenze a partita, mentre nel girone C si registrano punte imponenti con quasi un milione di tifosi di cui duecentomila presenze valgono per le gare interne del Catania. Il girone A è quello con il minor numero di spettatori, 487.000.

Infine, ieri sera finale di andata di Coppa Italia di serie C. Nei minuti finale il Rimini si è imposto per 1-0 grazie ad una rete di Cioffi sul campo di Gorgonzola contro la Giana Erminio, di fronte a quattromila spettatori. La gara di ritorno in programma martedì otto aprile a campi invertiti. Romagnoli favoriti per la vittoria finale. Ricordiamo che la vincitrice della Coppa Italia ha diritto ad accedere direttamente alla seconda fase dei play off.

Ultime Notizie