19.9 C
Campobasso
mercoledì, Aprile 16, 2025

Premio “Salva la tua lingua locale – Scuola”, speciale riconoscimento come Cultore del dialetto e delle lingue locali al professor Tullio Farina di Trivento

AttualitàPremio "Salva la tua lingua locale - Scuola", speciale riconoscimento come Cultore del dialetto e delle lingue locali al professor Tullio Farina di Trivento

Premio “Salva la tua lingua locale – Scuola”, speciale riconoscimento come Cultore del dialetto e delle lingue locali al professor Tullio Farina di Trivento. La professoressa Anna Paola Tantucci, Presidente di EIP Italia, “Ecole Instrument de Paix”, Organizzazione non governativa riconosciuta dall’Unesco, che si prefigge di favorire e promuovere l’insegnamento dei Diritti dell’Uomo e della pace mondiale per mezzo della scuola, ha reso noto al professor Tullio Farina di Trivento, che la Giuria del Premio “Salva la tua lingua locale – Scuola” ha deciso di conferirgli uno speciale riconoscimento come Cultore del dialetto e delle lingue locali. La motivazione di questo brillante e meritato riconoscimento la riportiamo di seguito:  Il Professor Tullio Farina ha meritato il Premio per l’infaticabile attività di ricercatore e pubblicista esperto della tradizione locale storica e linguistica e per l’ impegno portato avanti nella scuola triventina di diffusione e sensibilizzazione dei giovani alla cultura storica locale, alla conoscenza approfondita dei personaggi memorabili del territorio con lo scopo di formarne l’ identità personale e civile.

Professor Tullio Farina, Trivento (CB) – Molise, laureato in Pedagogia, ha insegnato presso varie scuole medie del Molise quali: Montefalcone del Sannio, San Felice del Molise, Limosano, Roccavivara, Campobasso e per 26 anni presso l’Istituto Comprensivo di Scuola Media e Superiore “N. Scarano” di Trivento, ricoprendo anche il ruolo di Vicepreside. Ha pubblicato tre libri di contenuto storico: “Dall’inchiesta murattiana: Trivento ieri ed oggi…” e “Scritti storici e personaggi memorabili di Trivento”, lavori realizzati durante l’attività scolastica con i ragazzi durante l’esperienza didattica del tempo prolungato. Il terzo libro “I caduti triventini nella guerra del 1915/1918 e pubblicato nel 2011, in occasione della ricorrenza del 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia. Dal 1979 al 1983 è stato Direttore amministrativo dell’emittente radiofonica privata “Radio Europa Uno.” Attualmente pubblica articoli sulla tradizione del territorio su diversi quotidiani regionali.

 

Ultime Notizie