Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Pietro Paolo Eugenio Khiahnicky Domenico Chiacchiari Cosmo Tedeschi, per voce del capogruppo Pietro Paolo DiPerna, ha espresso voto contrario alla mozione approdata ieri in Consiglio Comunale, che proponeva l’estensione del Parco Nazionale del Matese a nuove aree del territorio isernino.
«La nostra posizione – ha dichiarato il capogruppo – non è stata dettata da pregiudizi ideologici, ma da una valutazione politica chiara: quella mozione è arrivata in aula senza un reale coinvolgimento della cittadinanza e senza un’adeguata analisi di impatto. Parliamo di una decisione che potrebbe modificare in modo duraturo l’assetto del nostro territorio, e proprio per questo sarebbe servito un percorso diverso, più trasparente e condiviso».
Fratelli d’Italia ha sottolineato come l’unico incontro pubblico organizzato sul tema si sia svolto solo alla vigilia della votazione, rendendo impossibile un confronto profondo e partecipato. «Un appuntamento tardivo e insufficiente – si legge nella nota – che ha confermato l’assenza di un vero processo partecipativo, con dati chiari, proiezioni economiche, analisi dei vincoli e garanzie per i cittadini».
«Siamo favorevoli alla tutela dell’ambiente, ma contrari a forzature che impongono scelte senza il consenso della comunità. Nessuno studio d’impatto è stato reso pubblico, nessuna certezza su fondi o strumenti di compensazione è stata offerta, e mancava del tutto una valutazione concreta delle ricadute sul piano urbanistico e gestionale».
Il gruppo di Fratelli d’Italia ha dunque invitato il Consiglio Comunale a sospendere l’iter e a respingere la mozione, nel rispetto del principio di rappresentanza e di buona amministrazione. «La politica che vogliamo – ha concluso il gruppo – è quella che ascolta, costruisce consenso e decide con responsabilità. Per questo ieri abbiamo scelto di dire no».