Allenamento a ritmo piu’ ridotto per chi ha giocato a Rimini domenica, partita a ranghi misti per i meno utilizzati. Questo ha detto la ripresa degli allenamenti per il Campobasso che potrà beneficiare di un giorno in piu’ di lavori per preparare il Perugia. Nel lunedì in albis del girone B, i rossoblù chiedono l’ufficialità della salvezza diretta. Quel piccolo sforzo, come lo ha definito il presidente Rizzetta, nel giorno in cui piu’ di qualcuno opterà per la gara del Molinari anziché per la tipica gita fuori porta.
Il Perugia sarà in Molise senza il difensore Cristian Dell’Orco che ha rimediato un infortunio contro il Sestri Levante rivelatosi piu’ grave del previsto. Il calciatore ha fatto registrare una lesione del retto femorale sinistro. Ad oggi la classifica del girone B si è allungata, per il giro play off parteciperà anche l’undicesima formazione classificata che sarà ancora da stabilire, oggi il Gubbio con i suoi quarantacinque punti ex aequo con il Pontedera. Tempo di bilanci forse ancora prematuro ma si può certo affermare che la Pianese è stata la vera rivelazione in positivo del gruppo dell’Italia centrale. Mai a rischio play out, anzi cinquantatré punti in trentasei giornate ed una monetizzazione di Boccadamo, ceduto all’Entella, per una cifra di non poco conto. Forse, tra i migliori tecnici per rendimento, c’è Ivan Tisci del Pineto capace di prendere gli abruzzesi con sette punti e di farne la bellezza di quarantotto punti in ventotto giornate. Quanto a rendimento negativo, seriamente candidate sono l’Ascoli che ha cambiato quattro allenatori ma non è mai riuscito a svoltare la propria stagione e proprio il Campobasso che ha sì staccato i quaranta punti ma si è segnalato per prestazioni scarne e senza nerbo, fra le peggiori della categoria.
Mattinata di entusiasmo ieri al Romita di Campobasso dove una rappresentanza della squadra rossoblù è stata ospite dell’assemblea di istituto dal titolo: “Il calcio: dal dilettantismo al professionismo”. Accolti dall’entusiasmo degli studenti, sono intervenuti i dirigenti Colalillo e Reale ed i calciatori Di Nardo e Chiarello.
La serie C continua ad accogliere nuove formazioni dalla quarta serie, è stato il caso recente di Bra e Sambenedettese, mentre dopo domani potrebbe essere il turno del Casarano. Qualora i pugliesi dovessero battere l’Andria salirebbero in Lega Pro a prescindere dal risultato della Nocerina impegnata sul campo del Francavilla. Molto acceso nel girone I il duello fra Sicucusa e Reggina con i primi che vantano a sei giornate dalla fine solo un punto di vantaggio sulla squadra dello stretto.