17.9 C
Campobasso
sabato, Aprile 19, 2025

Calcio, Serie C, Campobasso: Pasquetta al Molinari contro il Perugia. I grifoni possono credere ancora nei play off

EvidenzaCalcio, Serie C, Campobasso: Pasquetta al Molinari contro il Perugia. I grifoni possono credere ancora nei play off

Ultima gara casalinga della stagione. Pasquetta al “Molinari” per i tifosi del Campobasso, una condizione più unica che rara con la Lega Pro che ha suddiviso i tre gironi nelle giornate di venerdì (girone A), di sabato (girone C), e lunedì in albis (girone B). Alla base della scelta evidenti ragioni di natura televisiva per favorire la copertura di tutti gli eventi da parte del broadcaster Sky Sport.

Tra calcoli, incroci, intrecci e chi più ne ha più ne metta, il Campobasso è chiamato alla vittoria per archiviare definitivamente i giochi per la salvezza e chiudere con dignità l’ultima gara tra le mura amiche della stagione. Proprio la mancanza di dignità, è l’elemento chiamato in causa dai tifosi che per la prima volta, a Rimini, hanno palesato il dissapore con uno striscione rispetto alle prestazioni della squadra. L’auspicio è quello di chiudere l’esperienza casalinga 24/25 con tre punti contro il Perugia e ricevere, magari, gli applausi del pubblico di fede a fine gara.

Stagione tribolata anche per i grifoni, tre allenatori: Formisano, Zauli e l’attuale Cangelosi, una classifica mai decollata con un finale di campionato però che può regalare i playoff. Condizione necessaria: la vittoria al Molinari, per poi cercare gloria nell’ultima gara al “Curi” con il Pontedera. Perugia che ha comunque cambiato leggermente passo con Cangelosi, nelle ultime otto gare i biancorossi hanno perso una sola volta.

Congedo dal Molinari anche per Prosperi che verosimilmente non sarà l’allenatore del Campobasso nella prossima stagione. Un percorso che ha visto i lupi ottenere 13 punti sui 36 disponibili con l’ex tecnico della Pianese, un bottino magro, inoltre Prosperi non è riuscito ad incidere a livello caratteriale, in questo sicuramente le colpe non sono solo le sue. Chiaro che i rossoblù avevano un difetto di fabbrica ereditato dalla gestione Braglia, altrettanto chiaro che il mercato invernale, condotto in parte dal tecnico in collaborazione con Mignemi, è stato impattante con sette nuovi arrivi ed una crescita esponenziale alla voce “monte ingaggi”. Senza considerare alcune scelte tecniche discutibili, a dir poco, con l’utilizzo di giocatori ormai invisi alla piazza e latitanti sul campo da tempo immemore. Nulla contro Prosperi, valutiamo quello che il campo ha espresso sino ad ora e facciamo le nostre riflessioni. Insomma l’obiettivo imminente è quello di chiudere il discorso salvezza, si spera lunedì, e cambiare pagina il prima possibile.

In chiusura, è scaduta a mezzanotte l’ultima incombenza stagionale legata ai pagamenti dei tesserati delle squadre professionistiche Massima attenzione, dunque, per quelle società già colpite da penalizzazioni in occasione della precedente scadenza come Messina, Lucchese e Triestina. Ricordiamo che eventuali nuove sanzioni, si sconteranno nel prossimo torneo ed  con penalizzazioni nel campionato 25/26.

Ultime Notizie