L’area archeologica di Pietrabbondante riaprirà non più tardi entro mercoledì 15 luglio. Lo ha confermato la deputata Rosa Alba Testamento, che ha ricevuto rassicurazione...
Nello scorso gennaio, Il Polo Museale del Molise, in collaborazione con l’assessorato all’istruzione del Comune di Isernia, bandì il concorso letterario “Un museo da...
Nella Sala Raucci del Comune di Isernia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del concorso letterario "Un Museo da favola", rivolto agli...
Un concorso letterario per far conoscere agli alunni isernini il sito archeologico di “Isernia La Pineta”. Lo ha organizzato Il ministero dei Beni culturali,...
Parte dalla scuola secondaria di II grado dell’Istituto omnicomprensivo “A. Giordano”, con INFOMOL-Informa Molise, l’attuazione della strategia “Sentieri di Acqua e di Pietra” ideata...
Aprirsi all’esterno non solo per incentivare la domanda di qualità di architettura - facendo comprendere la centralità di questa professione - ma anche per...
Saranno cinque, in Molise, i direttori di museo istituiti attraverso un regolamento dall’ex ministro dei Beni culturali Franceschini. Per la prima volta, dunque, uno...
Riportare il Liceo Classico di Isernia al centro della vita culturale del capoluogo dopo anni di chiusura forzata, offrendo alla cittadinanza la possibilità di...
Adesso è ufficiale: la Carpinone-Castel di Sangro è una ferrovia turistica. La legge appena approvata ha inserito anche la tratta ferrovia molisana tra quelle...
Da oggi Isernia può fregiarsi del riconoscimento di «Città che legge». La qualifica è stata ottenuta attraverso l’adesione a un avviso pubblico del ministero...
"Scuola: spazio aperto alla cultura" è il progetto, finanziato dal Mibact per 100.000 euro, che l'ISIS Majorana-Fascitelli di Isernia realizzerà nei prossimi mesi. "È...
Ciò che più di qualcuno temeva è accaduto. Dal primo settembre la biblioteca provinciale Albino di Campobasso è chiusa. L’unica persona rimasta in servizio...